
Reggio Emilia: Marce della Salute e Qi Gong
Ottobre : 22+29.
Novembre : 12+26.
Dicembre : 3+10.
Gennaio : 14+28.
Febbraio : 11+25.
Marzo : 4+18.
Aprile : 8+22.
Maggio : 6+20.
Il Qigong delle marce della salute apparve 2000 anni fa, durante il periodo Han. Venivano chiamate “il gioco dei cinque animali” esercizio terapeutico nel quale vengono imitati i movimenti dei cinque animali per mantenere una buona salute. Furono in seguito rielaborate dalla Sig.ra Guo Lin che all’età di 40 anni sviluppa un cancro all’utero e subisce un’operazione. Nel 1964, dopo una ricaduta, i medici le danno solo 6 mesi di vita. Inizia a studiare i testi antichi associandovi le conoscenze mediche per costruire un trattamento che le permetterà una buona rigenerazione delle cellule. Pratica due ore al giorno e in sei mesi, le lesioni spariscono. Guo Lin inizia negli anni ‘70 a dare lezioni di quello che lei chiama “il metodo del nuovo Qigong” nel parco Yuyuantan di Beijing. Verso la metà degli anni 80, quasi un milione di persone praticavano le camminate in Cina nei parchi pubblici ma anche nelle numerose istituzioni, associazioni e ospedali.
Le camminate terapeutiche proposte fanno parte del metodo del Dr. Liu Dong, inserite nel grande repertorio medico officiale cinese.
Le camminate della salute sono un ottimo supporto durante le cure per i pazienti affetti da tumore, in particolare sono utili per il tumore al seno e al colon. Sono comunque molto efficaci per stimolare il nostro sistema immunitario, per ricaricarci di Energia. È stata provata la loro utilità in caso di depressione. Utili anche in caso di mal di testa e insonnia. Il loro scopo è di aumentare il Qi degli organi e di rinforzare la Yuan QI. (Energia dell’Origine).